Ipnosi per combattere l’ ansia
In questo articolo parleremo del: Ansia la tensione che imprigiona.
L’ansia è un’emozione complessa che può esercitare una tensione costante. Si tratta di un sentimento diffuso che può lasciarci intrappolati, sotto forma di preoccupazione e pensieri angoscianti. L’ ansia può condizionare le nostre interazioni sociali, gli impegni professionali e la gestione dello stress.
Esistono diverse ragioni per cui un individuo potrebbe ritrovarsi vittima dell’ansia.
Esempi.
- Circostanze esterne: come eventi traumatici o critiche negative all’interno del lavoro o della famiglia.
- Circostanze interne: fattori genetici o neurobiologici.
Per alcune persone, la paura incontrollabile e i sentimenti negativi possono diventare soverchianti. Anche se l’ansia è spesso vista come qualcosa da evitare, grazie alla consapevolezza è possibile imparare ad accettarla comprendendo la sua presenza nella nostra vita.
La prima linea di difesa contro la tensione ansiosa, consiste nel riconoscere quale situazione ha suscitato il disagio. Ci sono modelli comuni di reazione, che possiamo imparare a conoscere meglio per abbassare il livello di ansia quando si verificano determinate circostanze. A volte ci sentiamo agitati senza sapere perché. Capire il rapporto tra emozioni e comportamento, cambierà questa connessione in modo da guarire piuttosto che essere paralizzati dall’ansia.
Una volta riconosciuta la fonte dell’ansia, provate delle tecniche per calmarsi come respirazione profonda. Gli esercizi mirano ad alleviare lo stress mentale ed emotivo accumulato nelle ore precedente all’attacco d’ ansia. Risolvendo i problemi alla radice si riuscirà ad andare avanti, e godersi anche durante le giornte più difficili.
Evitando cosi di cadere in preda del panico struggente che l’ansia provoca nella maggior parte delle persone.
Cosa Imparerai in questi primi step
l’ efficacia del ipnosi per combattere l’ ansia
L’ipnosi è una tecnica, che ha dimostrato di essere efficace nel trattamento di vari problemi emotivi, tra cui l’ansia. Un ipnotista, può insegnare alle persone tecniche di rilassamento ed autosuggestione per ridurre la tensione emotiva e fisica indotta da stati emotivi intensi. Pertanto, sotto ipnosi, si possono apportare modifiche alle credenze negative, o a quelle abitudini comportamentali che influiscono negativamente sulla qualità della vita.
L’ipnosi aiuta anche le persone ad affrontare eventuali cause sconosciute del loro stato attuale di ansia. Molti con ansia cronica hanno difficoltà ad affrontare la causa principale della loro ansia. L’utilizzo dell’ipnosi fornisce al individuo un mezzo valido per superare queste barriere inconsce e liberarsene. In modo da riprendere il controllo del proprio stato generale di benessere emotivo, ed eliminare gli effetti avversi prodotti dall’ansia.
Gli studi sul tema dell’ipnosi e dell’ansia hanno confermato quanto sopra evidenziando. I benefici a lungo termine arrecati da tale terapia rispetto all’uso esclusivo della terapia farmacologica.
Studi riguardo: l’ efficacia del ipnosi per combattere l’ ansia
Per quanto riguarda la ricerca sull’ipnosi e ansia, qui sotto troverete alcuni studi effettuati. Un recente studio pubblicato su Psychotherapy and Psychosomatics, l’ipnosi ha dimostrato di continuare ad avere effetti significativamente superiori nella riduzione dello stato depressivo. Un altro studio presso l’University of Washington Medical School ha esaminato l’efficacia dell’utilizzo della “terapia guidata dall’immaginazione” accompagnata da ipnoterapia nella cura degli attacchi di panico. Utilizzando misure qualitative ed oggettive di performance durante le sessioni ipnotiche.
Efficacia nella risoluzione dei problemi d’ ansia mediante l’ ipnosi
-
Maggiore consapevolezza e comprensione delle cause.
-
Ridurre lo stress fisico ed emotivo.
-
Aumentare la sicurezza in noi stessi, e la capacità di gestire le emozioni.
Altri rimedi naturali per contrastare l’ ansia.
- Rilassati: lo stress innesca una reazione chimica nel corpo umano che può portare all’ansia. Quindi è importante rallentare i propri ritmi e prendersi il giusto tempo per respirare e rilassarsi prima di entrare in situazioni occassionate da ansia. Imparare la tecnica della respirazione profonda aumenta i livelli di ossigeno nel sangue, facendo sentire più energici e calmi.
- Fare esercizio regolarmente: L’esercizio può avere effetti positivi diretti sulla salute emotiva, nonché sul benessere generale del tuo corpo. Non devi andare in palestra o fare sport alle competizioni; anche solo camminare, pedalare o nuotare può fare miracoli quando si tratta di facilitare la gestione dell’ansia.
- Mangiare sano: è un ottimo modo di ridurre ansia e stress. Mangiare cibi sani come frutta, verdura, proteine magre, noci e semi può aiutare a regolare il metabolismo, conferire energia graduale durante tutto il giorno e contribuire al tuo benessere generale. Evita i cibi altamente trasformati ricchi di zuccheri e grassi saturi poiché non apportano nutrienti necessari al corpo ma possono aumentare i livelli di ansia. Anche bere liquidi come acqua, tè verde e latte scremato è fondamentale per mantenere idratata la mente e il corpo. Inoltre può anche facilitare la digestione dei cibi e aumentare la concentrazione mentale. Pertanto, nutri te stesso con cibi sani che ti forniranno elevati livelli di energia fisica ed emotiva ogni giorno!
Conclusione
Contattaci per maggiori informazione e iscriviti al nostro canale Telegram
Commenti recenti