L’autoipnosi
L’autoipnosi, conosciuta anche come auto-trance, è una tecnica eseguita allo scopo di raggiungere lo stato di coscienza noto come trance meditativa. Questo stato di coscienza autoindotto è un modo efficace per rilassarsi profondamente, guarire dall’interno e portare cambiamenti positivi nella vita.
A differenza dell’ipnosi tradizionale, l’autoipnosi può essere fatta in solitudine in qualsiasi momento o ambiente senza la supervisione di un ipnotista. Mentre l’autoipnosi differisce leggermente a seconda del tipo, le tecniche vanno da semplici mindfulness a pratiche più complicate. La visualizazzione e la respirazione, hanno lo scopo di fornire al soggetto un punto di riferimento, per mantenere focalizzata l’attenzione.
Favorendo cosi la concentrazione nella naturale caduta in trance.
.
Gli effetti del autoipnosi
Gli effetti dell’autoipnosi possono variare ampiamente da persona a persona, ma include generalmente profondo stato di calma interiore e la rimozione di e ostacoli mentali o emotivi. Con un approccio creativo alla consapevolezza del proprio sé interiore.
Lo scopo della tecnica è il superamento di concetto negativi del propio ego.
Simile alla rimozione di blocchi, traumi e altro all’interno del nostro inconscio latente.
Ridimensionando i problemi che dominano i pensieri negativi perpetuati.
Potendo cosi controllare le azioni del presente superando le insicurezze del nostro passato.
L’autoipnosi può fornirci accessibilità a livelli più elevati del subconscio, finora mai sperimentati permettendoci così di liberare la creatività emotiva e personale.
Rispetto alle retoriche negative ingerite quotidianamente, dalle influenze esterne.
A differenza dell’ipnosi tradizionale, l’autoipnosi può essere fatta in solitudine in qualsiasi momento o ambiente senza la supervisione di un ipnotista. Mentre l’autoipnosi differisce leggermente a seconda del tipo, le tecniche vanno da semplici mindfulness a pratiche più complicate. La visualizazzione e la respirazione, hanno lo scopo di fornire al soggetto un punto di riferimento, per mantenere focalizzata l’attenzione.
Favorendo cosi la concentrazione nella naturale caduta in trance.
Benefici del autoipnosi
L’autoipnosi è una tecnica di introspezione, basata sulla consapevolezza che consente alla persona di entrare in uno stato d’animo profondo e rilassante.
Inoltre, può aiutare la gente a raggiungere un senso di pace e benessere stimolando la capacità del cervello di produrre endorfine (ormoni della felicità).
Sebbene non sia ancora del tutto chiaro come funzionano i benefici emotivi ed energetici dell’autoipnosi, molti individui la usano ogni giorno per godere dei suoi effetti benevoli. Ecco alcune delle principali ragioni per cui fare autoipnosi quotidianamente.
I tre benefici principali del l’ autoipnosi
- 1) Aiuta ad alleviare lo stress: L’autoipnosi può essere un grande alleato nella lotta contro lo stress. A differenza degli antidepressivi farmacologici, questa pratica offre un modo naturale ed efficace per combattere l’ansia e lo stress emotivo. Alcuni studi hanno mostrato che basteranno pochi minuti di autoipnosi al giorno per vedere risultati profondamente positivi su come sentirsi mentalmente.
- 2) Migliorare le abilità di concentrazione: Un buon autocontrollo mentale è il punto cruciale da cui partire quando si entra nell’area dell’autoipnosi. La pratica regolare può aumentare la tua capacità di essere presente nella ricerca interstiziale, mantenendo più facilmente la tua attenzione sul momento presente. Ciò contribuisce anche a ridurre la distrazione causata da pensieri non necessari o preoccupazioni superflue che possono apparire in mente durante le attività quotidiane.
-
3) Aumenta l’autostima: La ricerca ha dimostrato che le persone che usano l’autoipnosi sperimentano maggiore sicurezza e fiducia in se stessestette godendo della sensazione di essere resistentili agli standard stabilitidegli altri come alle proprie aspettative personalii.
Differenze tra l’ ipnosi e l’ autoipnosi
L’ipnosi e l’autoipnosi sono due tecniche psichiche, che possono essere utilizzate per fare un cambiamento positivo nella propia vita. Entrambe mirano a creare nell soggetto uno stato di rilassamento profondo, in cui è più facile elaborare idee ed esperienze. Ma ci sono alcune differenze significative tra l’ipnosi e l’autoipnosi; poiché queste due parole sono spesso usate in modo errato, abbiamo deciso di chiarire la differenza tra le due.L’ ipnosi
L’ipnosi è uno stato di trance che viene generalmente applicata da un ipnotista su un soggetto. Il quale durante questa sessione, lo aiuterà nel raggiungere lo stato di trance dando istruzioni verbali specifiche al soggetto. Tale da indurre quest’ ultimo nel esplorazione della coscienza. Questa forma di suggestione mentale è estremamente utile nel facilitare il superamento di comportamenti, o emozioni che ostacolano i processi della vita.L’autoipnosi
D’altra parte, l’autoipnosi si verificherà utilizzando le stesse tecniche utilizzate durante le sessioni di ipnosi ma senza assistenza diretta da parte di un ipnotista. Spesso quest’ ultime vengono già preimpostate (come ad esemepio online) in modo da essere rivolte ad un pubblico generico.Il nostro metodo
Il nostro metodo consiste nel offrirvi una sessione di ipnosi personalizada, in base alle vostre esigenze e obiettivi. Dandovi la possibilità di poter registrare la stessa, e ripeterla nel vostro quotidiano.Conclusione
Contattaci per maggiori informazione e iscriviti al nostro canale Telegram
Commenti recenti